BLOG cdn_helper
Rassegna mediatica

BullyingVR è stato selezionato tra i 6 progetti finalisti della prima edizione del “Project Innovation Speed Date” di Ated-Associazione Ticinese Evoluzione Digitale.

Nel corso della prima edizione del Project Innovation Speed Date, Lighthouse Tech si aggiudica il montepremi del valore complessivo di 10’000.- CHF. Menzioni e riconoscimenti speciali anche per: Celeste e…

Rassegna mediatica

Morning Show GoodMorningTicino su Radio Morcote International

La musica è protagonista, così come le notizie di attualità in collaborazione con RSI (Radiotelevisione Svizzera) e FSN (Feature Story News) e le interviste, puntuali ed interessanti sul nostro territorio,…

Rassegna mediatica

Il Canton Ticino brilla a livello internazionele. Innovazione e tecnologica e servizi educativi di eccellenza.

Durante la Rome Future Week, una delle più importanti settimane dedicate all’innovazione e al futuro con oltre 60.000 partecipanti, il nostro territorio ha fatto parlare di sé grazie a Settore…

Rassegna mediatica

Nei panni del bullo, solo virtualmente

Il progetto di prevenzione del bullismo Bullying VR promosso dalla sezione ticinese di Croce Rossa Svizzera sfrutta la realtà virtuale. Ce ne parla lo psicologo Gabriele Barreca / 09/06/2025 Stefania…

Rassegna mediatica

BULLYING VR: coltivare consapevolezza, empatia e capacità decisionale nei giovani.

Riflettere sui propri comportamenti guardandoli con gli occhi degli altri, provare emozioni dai differenti punti di vista, ossia vittima di bullismo, carnefice e/o pubblico. Questo il progetto 𝗕𝗨𝗟𝗟𝗬𝗜𝗡𝗚 𝗩𝗥, un…

Rassegna mediatica

Bullying VR, la realtà virtuale contro il bullismo arriva nelle scuole ticinesi

Un progetto della Croce Rossa Svizzera Ticino porta nelle scuole la realtà virtuale per far vivere agli studenti le dinamiche di bullismo e cyberbullismo e trasformarle in consapevolezza e responsabilità….

Rassegna mediatica

La realtà virtuale contro il Bullismo

È online il nuovo sito BullyingVR (bullyingVR.ch), il primo progetto in Svizzera che utilizza la realtà virtuale per prevenire il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole. SCARICA L’ARTICOLO

Rassegna mediatica

Ieri, martedì 16 settembre, Gabriele Barreca è stato ospite di Prima Ora, La1 – Radiotelevisione svizzera (RSI)

Si è parlato di bullismo, un fenomeno purtroppo diffuso, soprattutto con l’arrivo di Internet. Gabriele ha avuto modo di presentare il progetto di prevenzione Bullying VR che utilizza la realtà…

Rassegna mediatica

Con gli occhi delle vittime: il (cyber)bullismo si combatte con la VR

Ideato da Croce Rossa Ticino, il progetto didattico punta a sensibilizzare i ragazzi di seconda media. CHIASSO – La realtà virtuale per prevenire bullismo e cyberbullismo nelle scuole. È il…

Educazione e formazione

Teen killed himself after ‘months of encouragement from ChatGPT’, lawsuit claims.

Open AI to change way it responds to users in mental distress as parents of Adam Raine allege bot not safe. … Adam, from California, killed himself in April after…

Dalla Svizzera

Happy “Swiss National Day 2025” 🇨🇭🇨🇭🇨🇭

MB Digital Innovation Sagl wishes you all a very happy Swiss National Day!

Dalla Svizzera

Chi ha paura dell’Intelligenza Artificiale?

Dal 14 al 17 aprile 2025 torna “Media in Piazza”, l’evento dedicato alle classi di III e IV media presso la Filanda e la SUPSI di Mendrisio. Un’occasione imperdibile per…

Marketing

Lo sceicco che vuole trasformare gli Emirati Arabi Uniti nella capitale mondiale dell’AI

Tahnoon bin Zayed Al Nahyan, consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati, è il fratello del presidente e vuole investire 1.500 miliardi di dollari per raggiungere il suo obiettivo Il…

Educazione e formazione

Il ruolo cruciale dell’intelligenza emotiva nell’educazione: uno studio ne svela l’importanza

Per anni, il quoziente intellettivo (QI) è stato considerato il principale indicatore del successo scolastico. Ma cosa succederebbe se ci fosse un altro fattore altrettanto determinante che è stato sottovalutato?…

Dalla Svizzera

Alberto Bellomo relatore alla conferenza: “Nuove Tecnologie: cosa, quando e perchè” – Acquarossa (Bellinzona)

23 maggio 2024 ore 20.00 La Rivoluzione digitale nelle pratiche educative e didattiche ci pone di fronte ad una doppia responsabilità: quella da un lato di mantenere un ruolo guida…

Foto e video

Progettazione e creazione Video e Podcast BabySitting – Croix-Rouge Suisse

La Croce Rossa Svizzera è la più antica e grande organizzazione umanitaria del nostro Paese. Aiutiamo le persone in difficoltà negli ambiti della salute, dell’integrazione e del salvataggio. Siamo presenti…

Dalla Svizzera

Assenti Per “Mal Di Scuola”: L’ansia Che Manda In Crisi Gli Studenti

Lo psicologo Gabriele Barreca: «Il dramma è che da ansia scolastica e assenteismo si sta trasformando in ritiro sociale» CHIASSO – L’insostenibile “pesantezza” dell’essere entra fra i banchi di scuola…

Intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale: Prospettive e Sfide per il Futuro

Nel presente studio, abbiamo esaminato approfonditamente gli aspetti positivi e le sfide associate all’Intelligenza Artificiale (IA), concentrando la nostra attenzione sia sulle implicazioni attuali che su quelle prospettiche. L’IA, un…

Educazione e formazione

I bambini che stanno troppe ore davanti a smartphone, tablet e Tv possono avere ritardi nello sviluppo

Dedicare eccessivo tempo dietro uno schermo durante i primi anni di vita può portare a ritardi nello sviluppo, secondo un recente studio pubblicato su The Journal of the American Medical…

News

Nuova collaborazione con Croce Rossa Svizzera – Associazione cantonale Ticino

Annunciamo con grande piacere la nostra nuova collaborazione con Croce Rossa Svizzera – Associazione cantonale Ticino, per la gestione e supervisione del progetto Gestione conflitto e Bullismo VR.

Dalla Svizzera

I fornitori di servizi finanziari sono il secondo più grande datore di lavoro di professionisti ICT

TICINO – Due professionisti ICT su tre lavorano al di fuori del settore principale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). La richiesta di competenze ICT continua ad aumentare a…