Corso online: aggiornamento lavoratori: rischio biologico, emergenza covid – situazione post vaccinale.

Grazie Alberto, bel lavoro!

Chiara C.

Ho visto il bello e intenso video pubblicato. Complimenti davvero!
Elisa R.

Davvero molto bello!! Bravi!! Avete reso bene il messaggio con una bella composizione video davvero soddisfacente!!
Don Domenico S.

Ciao Alberto, ciao Gabriele. Grazie ancora della vostra chiarezza e disponibilità
Manuela G.

Grazie per la vostra chiarezza, gentilezza e disponibilità.

Grazie anche per averci fatto capire che il Coding non è un’attività così lontana dal mondo della scuola e dell’infanzia, come magari si può immaginare in un primo momento.

Anzi, seguendo dei piccoli accorgimenti, può essere adeguato e adattato a tanti progetti o attività più semplici, che proponiamo ai nostri bimbi; anche ad una semplice storia narrata!
Anna B.

Nasce pertanto con l’obiettivo di fornire nuove occasioni didattiche e ludiche e sostenendo i bambini nel difficile compito di tornare alla normalità dopo l’emergenza Covid-19.
Il percorso prevede tre fasi:
1) laboratorio di Educazione Digitale
2) laboratorio di Arte-Terapia
3) laboratorio di Nature Break-Dance

La robotica educativa è un approccio pedagogico che si basa sull’utilizzo dei robot per rendere la didattica più efficace e coinvolgente. Rappresenta un valido strumento capace di trasformare lezioni che possono essere noiose in attività creative e divertenti.

Complimenti per il lavoro svolto e i risultati raggiunti in così breve tempo. Continuiamo così!
A presto.

Samuele R.

Il Training Cognitivo è un’esperienza di potenziamento delle facoltà mentali che si basa sull’allenamento delle funzioni esecutive. Le funzioni esecutive sono delle facoltà mentali che risiedono nella corteccia prefrontale del nostro cervello e danno impulso e governano il modo in cui agiamo e ci comportiamo. (capacità di pianificazione e di inibizione, flessibilità mentale, di risoluzione di problemi e di controllo degli impulsi).

Ciao e complimenti il sito è bellissimo.

Sergio B.